Varieta, Teatro Sistina, Roma, Dolly Pick, Folies De Paris, Raro Disegno Originale immagine 1

Varieta, Teatro Sistina, Roma, Dolly Pick, Folies De Paris, Raro Disegno Originale

Valore stimato —€1205.33

Per informazioni su questo oggetto contattami.

"Una rivista francese delle Folies Bergere dove i sensi delle ballerine che dovevano essere nudi sono stati coperti con uno strato di garza, la quale ha rubato ai pomicioni il piacere di ammirarli. Sarebbe come dire: la garza ladra"

Onorato


 

Interessante disegno originale,

esemplare d'epoca, raffigurante un bozzetto di scena teatrale, con tre sinuose ballerine

 una figura orientale e al centro una nota soubrette, l'attrice

DOLLY PICK

gustosa sintetica ed espressiva cronaca di uno spettacolo tenutosi al Teatro Sistina di Roma nel 1956 (?),
 così come osservata dal vero dal noto artista e illustratore 

UMBERTO ONORATO

 

(Lucera, FG, 1898 - Cassino, 1967)

 

 

belle dimensioni, misura circa cm. 27x33 (l'intero foglio); tecnica mista su carta (matita e china); firma ONOR in basso a sinistra, databile alla metà del '900 (circa 1956: annotata a matita la data del 12 febbr. 1956, probabilmente la data dello spettacolo oppure la data di pubblicazione della vignetta nel giornale dell'epoca IL TRAVASO, periodico a cui collaborò per molto tempo Onorato).

 

 

ESEMPLARE UNICO, BOZZETTO ORIGINALE

 

DI INTERESSE ARTISTICO, TEATRALE, DECORATIVO, COLLEZIONISTICO

 

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, strappetti e mancanze usualmente rattoppate dallo stesso artista che spesso utilizzava ritagli o residui di fogli e alcune volte montava insieme vari pezzi di carta per ottenere l'effetto desiderato, così come in parte è stato fatto per questo foglio, ampliato in basso con l'aggiunta di una striscia di carta su cui poi è stato annotato il nome del giornale il nome della soubrette e il teatro sede della rappresentazione; sgualciture varie e strappi sopratutto al lato superiore, rinforzato all'epoca con l'aggiunta di un supporto cartaceo; una scritta a matita al verso -manoscritta e sottoscritta Onorato- sintetizza la scena del bozzetto al recto del foglio, scritta che probabilmente doveva servire all'impaginatore del giornale da inserire quale didascalia alla vignetta;

opera meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.

 

(le immagini allegate raffigurano  alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)


ESEMPLARE DI COLLEZIONE PRIVATA

NON SONO CONSENTITE RIPRODUZIONI NON AUTORIZZATE 

######

 

 

Per cinquant'anni il teatro italiano ha avuto un amichevole, consueto ed arguto spettatore. Presente quasi ogni sera in sala, Umberto Onorato ha carpito con la brillante genialità della sua matita e della sua instancabile ironia tic, manie, vizi e virtù del palcoscenico nostrano. Da Giorgio Albertazzi a Vittorio Gassman, da Dina Galli a Eduardo De Filippo, pochi attori delle gloriose scene dagli anni Venti ai Sessanta sono scampati alla parodia del maestro delle esagerazioni. Mai sopra le righe, mai sofisticatore, Onorato è riuscito ad isolare in ognuno di loro piccole manie gestuali, movimenti ripetitivi, tratti distintivi, e a renderli preziosi attraverso i suoi disegni. Un critico teatrale che ha privilegiato l'esasperazione dei tratti piuttosto che le parole ma che ha sottolineato attraverso le sue caricature, apparse tra l'altro su riviste umoristiche come"Il Travaso" o su giornali specializzati come "Il Dramma" tutta l'evoluzione del teatro di quegli anni e le metamorfosi dei protagonisti più celebri delle nostre scene. La sua collaborazione a "Il notiziario dello spettacolo" realizzato dall'Ente Teatrale Italiano nel 1953, in cui curava la rubrica fissa "Taccuino segreto di Onorato", e che è andata avanti fino alla morte dell'artista permette ora di far conoscere al pubblico la sua brillante produzione.....(dal web)

 

 

#########
 
E' DISPONIBILE
 UNA BUONA COLLEZIONE DI OPERE DI ILLUSTRATORI DEL '900, E IN PARTICOLARE OPERE DI ONORATO,
APPASSIONATI D'ARTE, COLLEZIONISTI O ENTI POTREBBERO APPROFITTARNE PER ARRICCHIRE LA PROPRIA RACCOLTA.
Tra le opere di Onorato attualmente disponibili, ritratti caricaturali di:
CARLO LUDOVICO BRAGAGLIA
VINCENZO GEMITO
VITTORIO GASSMAN
GIORGIO ALBERTAZZI
RIENTO
MONICA VITTI
CAMILLO PILOTTO
LUIGI CIMARA
FRANCO SPORTELLI
RENZO RICCI
ARMANDO FALCONI
REGINA BIANCHI
C.E. OPPO
ANNA MARIA FERRERO
WANDA CAPEDAGLIO
LAURA ADANI
BERNARDINO MOLIMARI
PAOLO ALOISI
CESCO PASEGGIO
ANNIBALE NINCHI- VITTORIO GASSMAN
RUGGERO RUGGERI
AMEDEO NAZZARI
DINA GALLI
MARIA DENIS
GIORGIO DE CHIRICO
SILVIO D'AMICO
EDUARDO DE FILIPPO
MARCEL MARCEAU
IOLE FIERRO
ALFREDO SAINATI
YVONNE PRINTEMPS
DINA PERBELLINI
INES LIDELBA
F.T. MARINETTI
.....
 
 
(per questi altri disegni ulteriori informazioni a richiesta)

 

 

Varieta, Teatro Sistina, Roma, Dolly Pick, Folies De Paris, Raro Disegno Originale immagine 0